A.K.S.I. e I.A.S.K.
organizzano


Congresso Internazionale di
KINESIOLOGIA SPECIALIZZATA
"Connettersi attraverso la kinesiologia"
Connecting through kinesiology
28-29-30 Aprile, 1° Maggio 2017
Bergamo
Sala Confartigianato imprese Bergamo
Via Torretta 12

Sito ufficiale del congresso www.connectingkinesiology.com

Sarà un evento di grande livello e qualità, infatti avremo l'onore di poter ospitare relatori di fama internazionale, quali il Dott. Charles T. Krebs PhD, che presenterà la sua ultima ricerca nell'ambito della Kinesiologia realizzata insieme ad Harvard University, il Prof. Paolo Lissoni, Oncologo, uno dei più importanti esperti di PNEI e tanti altri.
Tra i Relatori Principali ci saranno:
- Prof. Charles T. Krebs PhD (USA), ideatore del metodo Brain Integration
- Prof. Paolo Lissoni PhD (Italia), Oncologo, esperto di PNEI
- Prof.ssa Irina Chobanu PhD (Russia), ideatrice del metodo Psychotherapeutic Kinesiology
- Andrew Verity (Australia), ideatore del metodo Neuro-Training
- Adam Lehman (USA) Applied Physiology
- Philip Rafferty (Australia), ideatore del metodo Kinergetics
- Marco Rado (Italia), ideatore del metodo Integrative Physiology
- Sylvia Marina (Nuova Zelanda)
- Maurizio Piva (Italia)
- Alexis Costello
- Sabine Rosén
Cena di gala sabato 29 aprile
Nel 2017 si festeggierà il 30° Anniversario della IASK, per questo motivo A.K.S.I. e IASK hanno deciso di organizzare insieme questo Congresso.
Uno dei principali obiettivi per la IASK in questi anni è stato quello di dare alla possibilità alle Associazioni di tutto il mondo di incontrarsi e collaborare.
Lo scopo di questo congresso è quindi quello di dare questa possibilità anche ai Kinesiologi, per promuovere e migliorare sempre di più la Kinesiologia.
Questo è il significato di “Connecting through Kinesiology”, connettersi attraverso la Kinesiologia.
Sono già aperte le ISCRIZIONI al CONGRESSO

Fino al 31 dicembre 2016: € 310 (per i soci) e € 350 (per i NON soci)
Prima del 31 Gennaio 2017: € 350 (per i soci) e € 390 (per i NON soci)
Prima del 10 Aprile 2017: € 390 (per i soci) e € 430 (per i NON soci)
Successivamente: € 450 (per i soci) e € 490 (per i NON soci)

1 giorno € 160 (per i soci) € 200 (per i NON soci)
2 giorni € 300 (per i soci) € 340 (per i NON soci)
3 giorni € 440 (per i soci) € 480 (per i NON soci)
Vi Invitiamo a partecipare numerosi per condividere con voi momenti di grande intensità sia culturale che emozionale.